Consigliato da: MARIA LAURA BERLINGUER

Pepebianco non è solo il laboratorio di cappelleria di Francesca Sabbagh a Cagliari ma anche un’associazione culturale, che racconta una storia affascinante. Francesca racconta di aver cominciato ad intrecciare per gioco, durante un viaggio a Madrid, ma Pepebianco è oggi un progetto di artigianato consapevole basato su ricerca, sperimentazione, studio e tanto lavoro, con l’obiettivo dichiarato di costruire una piccola filiera dell’intreccio del grano. L’ispirazione di Francesca nasce dalla tradizione della paglietta fiorentina, che nell’Ottocento era tra le eccellenze dell’artigianato del nostro paese. A quel tempo, per ottenere cappelli di altissima qualità, innanzitutto la materia prima era coltivata ad hoc e accuratamente selezionata per ottenere steli fini, luminosi e dorati, e poi la lavorazione era affidata alle sapienti mani delle “trecciaiole”, una combattiva corporazione di donne che, nel momento in cui i loro diritti vennero messi in discussione, lottarono con forza per rivendicarli. La loro battaglia non ebbe buon esito, e l’eccellente qualità artigianale delle pagliette si perse nel tempo, finendo nelle mani di manodopera a basso costo oltremare, ma la loro memoria vive ancora nel lavoro di piccole realtà come Papebianco: Francesca, infatti, utilizza paglia locale o si autoproduce la materia prima, sperimentando e coltivando grani antichi nella sua Sardegna e privilegiando un approccio etico, sostenibile e senza sprechi. Mantiene viva la tradizione anche nei metodi e negli strumenti di lavoro, usando il vapore e gli antichi ferri da stiro in ghisa per formare i suoi cappelli su misura. I design sono semplici e versatili, realizzati con estrema cura artigianale, combinando la paglia da intreccio con altri materiali come feltro, passamanerie o tessuti preziosi accuratamente selezionati. Realizza cappelli o accessori su misura – strettamente tradizionali o più contemporanei e creativi – ma ha anche creato delle collezioni, che vende nella sua bottega cagliaritana e online.

Aggiungi a un itinerario
VALUTA ANCHE TU QUESTO ARTIGIANO
recensioni
  • QUALITÀ ARTIGIANALE
  • AUTENTICITÀ e ORIGINALITÀ
  • COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ
  • ATMOSFERA E AMBIENTE
maria-laura-berlinguer-profile
Maria Laura Berlinguer Fondatrice di Stile Italiano e promotrice del Made in Italy
Cappelli d’autore

Pepebianco unisce tradizione e sostenibilità in accessori unici, realizzati a mano con materiali naturali e di recupero. Francesca crea ogni ...

Pepebianco unisce tradizione e sostenibilità in accessori unici, realizzati a mano con materiali naturali e di recupero. Francesca crea ogni cappello a mano, modellando paglia, feltro e tessuti vintage con tecniche autentiche, dal vapore agli antichi ferri da stiro in ghisa. A Milis, in Casa Bagnolo, il sapere artigianale incontra l’innovazione sostenibile, con progetti che esplorano l’autoproduzione locale, come la coltivazione di grano per l’intreccio.