Paola Villa, nata nel 1960, opera nel settore della conservazione e del restauro delle superfici decorate e dei beni mobili d’interesse storico-artistico dal 1987.
Dopo aver vinto la gara d’appalto per il restauro della tribuna di Santa Maria delle Grazie a Milano e della sala del Borroni di Palazzo Clerici, si è occupata del progetto del cortile del palazzo di Brera e della direzione tecnica del restauro della Sala Reale della Stazione Centrale di Milano, i cui arredamenti erano stati realizzati interamente dalla ditta dei suoi bisnonni. Ha offerto inoltre consulenza per interventi conservativi in Banca d’Italia così come per il recupero di edifici storici privati vincolati e non.
Dal 2002 al 2014 è stata coordinatrice del laboratorio di tecnica artistica e restauro del corso di laurea in scienze dei beni culturali dell’UNIMI e dal 2005 è docente di restauro presso l’Accademia di belle arti ACME di Milano.
Tra il 2010 e il 2013 ha diretto il restauro di 60 dipinti del Santuario di S. Maria di Canepanova a Pavia e di 70 dipinti della collezione dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano.
L’impresa di cui è direttore tecnico, è composta da collaboratori restauratori, architetti, fotografi e si avvale della consulenza di laboratori d’indagini scientifiche tra i più accreditati. Ha partecipato a numerosi convegni in qualità di relatrice ed è autrice di pubblicazioni di restauro.

Aggiungi a un itinerario
VALUTA ANCHE TU QUESTO ARTIGIANO
recensioni
  • QUALITÀ ARTIGIANALE
  • AUTENTICITÀ e ORIGINALITÀ
  • COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ
  • ATMOSFERA E AMBIENTE

Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/www/wellmade/wp-content/themes/custom/single-artigiano.php on line 1803

Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/www/wellmade/wp-content/themes/custom/single-artigiano.php on line 1812
jld Maggio 2017
Un'artista!

Paola Villa è una professionista ben informata e creativa. Ha esperienza in diverse tecniche del restauro ed è appasionata al suo lavoro.


Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/www/wellmade/wp-content/themes/custom/single-artigiano.php on line 1803

Notice: Trying to get property 'ID' of non-object in /var/www/wellmade/wp-content/themes/custom/single-artigiano.php on line 1812
federica galbusieri Maggio 2017
l'importanza della conservazione

entusiasmo, vero amore e rigore per il recupero